Il camoscio è un materiale delicato. Morbido al tatto, ma un po' capriccioso quando si tratta di pulirlo. Basta una goccia d'acqua, uno sfregamento sbagliato e il disastro è fatto.
Da TILLI, i nostri calzolai sanno come coccolarli. Vi danno i loro migliori consigli su **come pulire le scarpe di camoscio**.
Per mantenere la loro bellezza il più a lungo possibile, i nostri calzolai consigliano di **pulire e spolverare** le scarpe in pelle scamosciata **molto regolarmente**. \
Per farlo, vi occorrono le basi: una spazzola di crêpe o di setole
Per prima cosa, rimuovere i lacci. Quindi utilizzare la spazzola con movimenti precisi, leggeri e circolari per liberare la fibra dalla polvere e dallo sporco.
Per la cura settimanale o mensile delle scarpe in pelle scamosciata, potete fermarvi qui.
Ogni 6 mesi o un anno circa, i nostri artigiani consigliano di ravvivare il materiale con uno spray speciale. Assicuratevi di utilizzare uno spray di buona qualità per evitare di creare anelli o segni sulla pelle scamosciata. Questo tipo di ravvivante è disponibile in versione incolore o in diverse tonalità. Un lucido per scarpe pigmentato vi permetterà di tingere le vostre scarpe per un lifting immediato.
Lo spray deve essere applicato su una superficie pulita e priva di macchie. Assicuratevi di aver eseguito la fase di spazzolatura descritta sopra. Se la pelle scamosciata è macchiata, cercate di rimuovere la macchia prima di applicare il prodotto, altrimenti potrebbe fare presa.
Spruzzare il prodotto sulle scarpe da una distanza di 20 cm, senza saturare la pelle. Lasciare asciugare per circa dieci minuti. Un altro consiglio dei nostri calzolai: dopo aver applicato il prodotto, imbottite le scarpe con carta di giornale per mantenere la forma e rimuovere l'umidità in eccesso.
Una volta asciugato il prodotto, spazzolare nuovamente il materiale per ripristinare la finitura e la consistenza della pelle scamosciata.
Un'ultima raccomandazione: applicate regolarmente un prodotto impermeabilizzante per proteggere le vostre scarpe di camoscio da acqua, neve, macchie, sporco e grasso. E proteggete sempre un nuovo paio di scarpe in pelle scamosciata con un prodotto impermeabilizzante.